Una vittoria per Joyce e per tutti gli appassionati della sua vita straordinaria.

É con grande gioia che annunciamo questa vittoria!

Terzo posto per il concorso tesi di laurea in ambito femminile “Laura Cipollone”, del Centro per le Pari Opportunità Di Perugia. La tesi della Dottoressa Giorgia Gabbolini dal titolo “Joyce Lussu. Una donna e la libertà” sará pubblicata in formato e-book.
Alla luce di tale esperienza, rimaniamo in attesa e in ascolto di nuove/i tesiste/i appassionate/i di Joyce, come pure di chiunque abbia in mente un progetto su questo personaggio straordinario.
Oltre che su questo sito, siamo attivi sulla pagina Facebook ed in modo diretto presso la Società Operaia “G. Garibaldi” di Porto San Giorgio (FM).

“Chi sei tu?
Cosa fai per cambiare il mondo?”

Joyce Lussu

 

26903780_210055276227528_5644805593642350811_n

Continue Reading

Ricordare Joyce Lussu a 19 anni dalla sua scomparsa.

download

Il 4 Novembre di 19 anni fa, ci lasciava un personaggio straordinario.
Antifascista, partigiana, scrittrice, traduttrice, storica, cittadina del mondo.

CHI HA DETTO CHE LA VITA E’ BREVE?

“Non è vero niente

La vita è lunga quanto le nostre azioni

generose

quanto i nostri pensieri

intelligenti

quanto i nostri sentimenti

disinteressatamente umani.

La vita

è infinita.

Chi ha detto che la gioventù non dura?

Certo, ci sono anche i vecchi.

Ci sono i nazionalventenni

i mercenari e i razzisti

ci sono gli opportunisti di tutte le età

e i pensionati cronici

che pensan solo alla carriera

ci sono le rughe devastanti

dell’avidità di soldi e di potere.

Ma l’esperienza che non ha corroso

lo slancio

l’ironico disincanto

che non fa amare meno gli uomini

la saggezza

che combatte in prima linea

con gli occhi aperti sul futuro

sono l’alloro e l’elce

verdi

estate e inverno”

Joyce Lussu

Continue Reading

28 Ottobre 1922: la marcia su Roma

Il 28 Ottobre di 95 anni fa, i fascisti marciarono su Roma con l’intento di istituzionalizzare la loro ideologia di paura e di morte. Oggi, qualcuno cerca di riportare in auge quei momenti nefasti della nostra storia. Joyce avrebbe detto, a gran voce, NO.

 

22788772_184076632158726_7633685581987006037_n

“Le elezioni del ’21 furono molto movimentate e noi bambini andavamo a scuola con un pezzo di carbonella in tasca con cui scrivevamo sui muri: abbasso il fascio, abbasso Mussolini, w la Repubblica e altre cose consimili. Un giorno che pubblicavo così le mie opinioni politiche su un muro vicino a casa, vidi un giovanottone con la camicia nera, ben vestito e coi capelli impomatati, in piedi accanto a me. “Di’ viva il fascio e viva Mussolini” mi disse sorridendo. Siccome tacevo, mi dette due manrovesci “Di’ viva il fascio e viva Mussolini!” ripetè. Ma io sarei morta piuttosto che perdere la stima dei miei genitori. “Morte al fascio!”, singhiozzai tra le lacrime. mi arrivarono altri due ceffoni che quasi mi svitarono la testa.”

Joyce Lussu, “Portrait”.

Continue Reading

Joyce Lussu: un ponte verso l’altro

Sabato 4 Novembre 2017.
Casa delle Culture, Ancona, Ex Mattatoio Vallemiano.

JOYCE LUSSU: UN PONTE VERSO L’ALTRO.

L’evento proposto ha come obiettivo quello di presentare la scrittrice marchigiana Joyce Lussu nella sua veste di “traghettatrice di Culture”, colei che ha saputo dare voce in Italia ai vari movimenti anticolonialisti del mondo, facendo proprie le disgrazie, ma anche le speranze, di tutti quei popoli schiacciati dalla cosiddetta “legge del più forte”. Verranno lette poesie e testi tratti dalle opere poetiche e saggistiche di Joyce Lussu, per poi passare alle sue particolari traduzioni degli scritti di Nazim Hikmet, Agostinho Neto, Ho Chi Minh e dei poeti, Albanesi, Africani, Eschimesi, fino ad arrivare ai giorni d’oggi con l’ interessante situazione del Rojava e di tutti i poeti-combattenti.

Saluti di Stefania Zepponi
Portavoce Casa delle Culture

Prof. Valerio Cuccaroni
Moderatore e Presidente dell’Associazione Nie Wiem

Intervengono:
Prof.ssa Gilda Traini
Membro del direttvo del Centro Studi Joyce Lussu

Dott.ssa Giorgia Gabbolini
Studiosa di Joyce Lussu
“Ecco che la poesia diventa l’arma più forte e rivoluzionaria, l’unico e vero strumento di libertà: un vero poeta non canta la rivoluzione: fa la rivoluzione cantando!”

 

Joyce Lussu- un ponte verso l’altro. (4)

Continue Reading

12° Premio “Renato Benedetto Fabrizi” conferito al “Centro Studi Joyce Lussu”

Il 25 Settembre 2016 il Comitato ANPI della sezione di Osimo (AN) ha conferito al “Centro Studi Joyce Lussu” il 12° Premio “Renato Benedetto Fabrizi”: “per aver compiuto uno straordinario lavoro di divulgazione e sensibilizzazione verso le tematiche femminili nel ricordo delle opere di una grande donna partigiana” che nell’arco di tutta la sua vita si è impegnata in difesa dei più deboli, dell’ambiente e della pace.

Motivazione del 12° Premio Renato Benedetto Fabrizi conferito al Centro Studi Joyce Lussu
Motivazione del 12° Premio Renato Benedetto Fabrizi conferito al Centro Studi Joyce Lussu
Membri del Direttivo del Centro Studi Joyce Lussu
Membri del Direttivo del Centro Studi Joyce Lussu
Targa 12° Premio Renato Benedetto Fabrizi
Targa 12° Premio Renato Benedetto Fabrizi

 

Continue Reading