Ricordando Joyce Lussu a Perugia

42273443_2195677904087608_3737547216051503104_n (1)

 

L’Associazione Culturale Mare Dentro, in collaborazione con il Centro Studi Joyce Lussu, è felice di invitarvi alla proiezione, ad ingresso gratuito, del docufilm di Marcella Piccinini: 

“La mia casa e i miei coinquilini. Il lungo viaggio di Joyce Lussu”.

Troppe poche sono le persone che hanno sentito parlare di Joyce Lussu, una donna rivoluzionaria:
partigiana medaglia d’argento al valore militare e capitano nelle brigate Giustizia e Libertà; moglie dello scrittore e politico italiano Emilio Lussu; traduttrice di poesie degli autori più vari, tra i quali spicca il noto poeta turco Nazim Hikmet; scrittrice e poetessa essa stessa; attivista per i diritti delle donne, di cui difendeva al contempo sia le pari opportunità sia le specificità dell’identità femminile; molto, molto altro ancora. Venite a scoprirla con noi!

Interverranno, per una breve presentazione:
– Emanuela Lucarini (presidente dell’Associazione Mare Dentro);
– Sara Bianchi (Associazione Mare Dentro);
– Maddalena Fioravanti (Associazione Mare Dentro);
– Giorgia Gabbolini (Centro Studi Joyce Lussu).

Con il patrocinio della Regione Umbria e del Comune di Perugia.
Un grazie ai nostri sponsor: Edicola 707, Stop and Go, Mc System, Libreria Alibù…
che hanno permesso che questo evento sia ad
INGRESSO GRATUITO!

 

 

 

Continue Reading

APERITIVOinDOC

Venerdì 15 Luglio presso la Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto

Rassegna del documentario PREMIO LIBERO BIZZARRRI 2016

APERITIVOinDOC

INVENTARIO DELLE COSE CERTE

Incontro con la poesia di Joyce Lussu

a cura di Alfredo Luzi (Università di Macerata)Letture a cura di Flavia Mandrelli

PREMIO ITALIADOC

«MIGLIOR SOGGETTO»

LA MIA CASA E I MIEI COINQUILINI.

IL LUNGO VIAGGIO DI JOYCE LUSSU 59’

di Marcella Piccinini

Il lungo viaggio di Joyce Lussu tra fronti e frontiere, tra l’antifascismo militante e la lotta anticolonialista, attraverso suggestivi materiali d’archivio.

Incontro con Marcella Piccinini

Serata condotta da Andrea Fioravanti

Gli amici, i conoscenti e gli estimatori di Joyce sono invitati a partecipare.

Continue Reading

La poesia e la passione civile di Joyce Lussu. Nel film di Piccinini premiato a Bellaria

 

Joyce-Lussu-01

«La sincerità della sua scrittura è la prima cosa che mi colpito di Joyce Lussu. Mi ha affascinato il suo modo di essere e rimanere donna, l’ aver conservato la sua femminilità, anche nelle situazioni più disperate» racconta la regista Marcella Piccinini, premiata al Bellaria Film festival per il suo intenso docufilm, La mia casa e i miei coinquilini (Il lungo viaggio di Joyce Lussu), dedicato alla scrittrice, poeta e partigiana, che fu la compagna di Emilio Lussu.
«Ad affascinarmi  poi è stata anche la sua indipendenza da tutto, da gruppi politici, femministi, e il suo voler cercare a tutti costi una propria identità staccata dalla figura del marito Emilio, pur amandolo molto. E ancora – aggiunge la regista – il suo mettersi in gioco seguendo degli ideali, spesso senza neppure preventivarne i rischi; essere lei artefice della sua vita non facendosi condizionare da quello che le accadeva intorno e intervenendo in molti casi anche nella vita degli altri».

Un aspetto forse meno noto del lavoro culturale di Joyce Lussu  fu quello di traduttrice, sensibile e creativa, come dimostrano le sue traduzioni delle poesie di Hikmet di cui seppe cogliere il senso  più profondo, ricreandolo in italiano, nonostante non avesse studiato veramente il turco.  ( Da leggere in proposito Il turco in Italia di Joyce Lussu edito da l’Asino d’oro).

«Riguardo al suo lavoro di traduttrice – commenta Piccinini – mi è piaciuto il suo scoprire quelli che lei definiva “poeti rivoluzionari”: che usavano la poesia per cambiare le cose, che scrivevano una poesia sincera che arrivasse direttamente al cuore. Lei si immergeva nella vita dei poeti, nei loro mondi, nella loro cultura per capirne la profondità e poterli successivamente tradurli».  Joyce Lussu lo spiegava così: «Perché io credo che tradurre un poeta non è un’operazione tecnica e filologica, non basta un dizionario e una sintassi. Hikmet mi diceva: adopera soltanto parole concrete, non ambigue, quelle che si usano tutti i giorni e capirebbe anche un contadino analfabeta».

Centrale nel film è anche  e soprattutto l’opera poetica di Joyce Lussu. «Purtroppo le sue poesie non sono così conosciute come meriterebbero, io le trovo veramente incredibili, per questo ho fatto molta fatica a selezionarle per il documentario, non potendole includere tutte». Ed è stato un lavoro di elaborazione lungo e importante quello che Marcella Piccinini ha fatto prima di girare questo film a cui ha lavorato cinque anni. «Ho iniziato facendo moltissime interviste, in Italia e all’ estero. Nel frattempo pensavo continuamente alla struttura- racconta -.Essendoci  poca documentazione, soprattutto visiva, poco materiale di repertorio di prima mano su Joyce, e sentendo moltissimo l’ atmosfera che circola nei suoi libri, ho iniziato a pensare per l’appunto ad una struttura che privilegiasse la ricostruzione di quell’atmosfera: la vita di ogni giorno, i sentimenti, ma anche gli oggetti».

Il film è composto in parte da filmati d’epoca, per scovarle Marcella Piccinini ha fatto lunghissime ricerche in Italia e all’estero, soprattutto in Francia. «Ho aggiunto anche mie ricostruzioni tramite fotografie (il periodo parigino) o in pellicola in vari formati, per ridare il senso dell’ epoca anche attraverso i materiali e le tecniche usate. I formati sono il super otto, l’ otto millimetri , il 35mm, il 16mm. Credo che la pellicola mi abbia aiutato moltissimo anche mentalmente a organizzare il film, anche se girare in pellicola è stato molto faticoso, oltre che costoso». La regista è riuscita a raccontare  qualcosa di  molto intimo e personale di  Joyce anche filmando le sue case in Sardegna e nelle Marche.  «Mi hanno molto aiutato – dice –  sono case vive che rispecchiano la sua personalità, i famigliari mi hanno dato l’ opportunità di abitarle per dei periodi, di mangiare con loro e quindi viverle e respirarle. Mi sono sentita a casa e si è stabilito un legame molto forte, che mi ha permesso poi di fare questo film, di immaginare per esempio gli ultimi anni di Joyce nella casa delle Marche».

Altrettanto importante è stato  seguire le tracce di Joyce nei suoi viaggi, «ripercorrere i suoi stessi tragitti, usare nei limiti del possibile gli stessi mezzi che lei probabilmente usò. In Turchia ho ripreso il viaggio in autobus in super otto, poi con il direttore della fotografia abbiamo ripreso le coste turche da un caicco».  E ora ci auguriamo da spettatori che il premio a Bellaria dia visibilità a questa strardinaria opera. Perché« il film non può ancora circolare ovunque perché mancano ancora dei soldi per poter pagare completamente i diritti dei video degli archivi. Questo vuol dire – conclude la regista –  che può essere proiettato solo nei festival, purtroppo».

Continue Reading